

Decanter World Wine Awards 2018
07 Giugno, 2018La notizia è di pochi giorni fa.
Arriva dal Regno Unito, dalla 15esima edizione dei Decanter World Wine Awards (DWWA): il più grande e prestigioso concorso vinicolo al mondo. Giudicato dai più autorevoli esperti e professionisti del wine business, i DWWA sono riconosciuti a livello internazionale per l’affidabilità del loro rigoroso processo di degustazione e selezione.
Ecco, brevemente, il funzionamento del concorso:
i vini vengono suddivisi per categorie sulla base delle regioni o aree di provenienza.
I giudici assaggiano autonomamente i vini di cui conoscono solo la regione di origine, lo stile e la fascia di prezzo, ma non il produttore né il marchio.
Le note di degustazione sono poi oggetto di confronto tra i giudici per l’assegnazione del Sigillo di Qualità oppure delle tre medaglie: Bronzo, Argento e infine Oro.
Solo i vini che hanno ricevuto la Medaglia d’Oro vengono assaggiati una seconda volta dal presidente regionale di quella commissione e dai co-presidenti per ricevere la conferma finale.
Nel caso di conferma della medaglia, i vini vengono di nuovo suddivisi in categorie in base al vitigno o allo stile e riassaggiati da una giuria costituita dai presidenti regionali e dai co-presidenti.
A questo punto, può accadere che il vino venga promosso alla Medaglia di Platino ed è quanto accaduto al nostro Colledilà 2013 che ha ricevuto la Medaglia di Platino e ben 97 punti.
Grazie a Steven Spurrier e a tutti i giudici del concorso più prestigioso al mondo.