

La vendemmia a Brolio
03 Ottobre, 2019La vendemmia è iniziata ormai un mese fa, lo scorso 5 settembre, ma in questi ultimi giorni l’attività è concentrata tutta sul Sangiovese, il vitigno principe qui a Brolio.
Durante il mese di settembre le temperature sono state ancora alte, davvero estive per tutto il mese, con punte anche sopra i 30°C, ma con minimi notturni intorno a 11-15°C. La pioggia pressoché assente e la leggera brezza pomeridiana e notturna, insieme alle succitate temperature, hanno permesso alle uve il raggiungimento di una maturazione tecnologica e fenolica al limite della perfezione (!), con totale assenza di patologie a carico dei grappoli.
Massimiliano Biagi così riferisce:
Se confrontiamo i dati meteo del 2018 con quelli del 2019, possiamo notare che le temperature sono molto simili, anche se il 2019 è risultato leggermente più caldo, ma la differenza importante la troviamo a livello di bagnatura dei grappoli e nelle ore di luce: nel 2018 la bagnatura nel periodo esaminato è stata del 62% per un totale di 71 ore, mentre nel 2019 solo il 9,6% con 2 ore totali di bagnatura. Le ore di luce invece sono state superiori nel 2019 del 14% rispetto al 2018. Dobbiamo quindi considerare questi due dati per interpretare la perfetta sanità delle uve e la loro ottima maturazione.
Non è facile confrontare le annate: a volte ci si basa sui ricordi, ma queste informazioni ci sono sembrate talmente precise e puntuali da non poter fare a meno di condividerle.
Tornando tra i filari, ora le abili mani dei vendemmiatori sono tutte per il nostro Sangiovese, dopo aver terminato la raccolta delle uve a bacca bianca e dei nostri Merlot, quello destinato al Rosé e quello del cru Casalferro, il Supertuscan di Brolio.
Il Sangiovese ha ricevuto l’ultima spinta alla maturazione con le leggere piogge del 22 settembre: pochi giorni dopo, il 25 settembre, le uve si sono presentate in perfetto stato sanitario e del livello ideale di maturazione tecnologica e fenolica ed è dunque iniziata la raccolta nella vigna sotto il Castello di Brolio.
Nei giorni seguenti è continuata la raccolta delle prime scelte: il 27 settembre le preziose uve del vigneto Roncicone – uno dei tre Cru di Sangiovese -, sono state selezionate grappolo per grappolo e portate in cantina perfettamente integre e sane.
Sarà una bella annata: ma teniamo le dita incrociate fino a che tutti i grappoli non saranno in cantina.
E poi, come di consueto, al termine della vendemmia, tutta Brolio si riunirà per la festa della Benfinita.





