Questo cru giace sulla grande vallata del fiume Arbia, nella parte più a sud della proprietà. Il suolo, molto particolare e complesso, ha origine da una terrazzo fluviale antico risalente al Pliocene-Pleistocene. Si tratta di depositi limosi, poco scheletrici, con presenza di argilla, poco calcarei e poveri in sostanza organica.
Il Sangiovese del vigneto CeniPrimo è stato raccolto a mano il 5 ottobre.
Le uve vengono diraspate e trasferite per gravità in vasche troncoconiche di acciaio inox da 100 hl e quindi inoculate con lieviti selezionati. Temperatura di fermentazione 24-27°C con follature giornaliere. Durata della fermentazione e macerazione su bucce di circa 14-16 giorni.
22 mesi in tonneaux da 500 lt di cui 30% nuovi e 70% di secondo passaggio.
19 febbraio 2021
James Suckling 2021 | 100/100 |
WinesCritic.com 2021 | 99/100 |
The WineHunter Award 2021 | Gold |
Faccino Doctor Wine 2022 | 98/100 |
Vinous, Antonio Galloni 2021 | 91/100 |
Bibenda 2022 | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Guida Oro Veronelli 2022 | ![]() ![]() ![]() |
JamesSuckling 2021 | 2° nella Top 10 2021 |
Vitae La Guida Vini 2022 | 4 viti |